
Dintorni
I trulli come tanti piccoli gioielli sono incastonati in un luogo unico, la Valle d’Itria, al centro della Puglia, tra i comuni di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, circondati ovunque da muretti millenari e dai profumi intensi del Mediterraneo.

Luoghi
Siamo nel cuore della Valle D’Itria, tra mandorli e vigneti. Da qui partono numerosi itinerari, in bici o a piedi. Tra i più suggestivi quello che inizia dalla contrada Barbagiulo, a 800 metri dalla Tenuta, dove è presente una fontana e un’antica cisterna. Si procede attraversando i binari dell’incrocio ferroviario della Sud-est fino a immettersi in stradine con un’interrotta trama di muretti a secco fino a raggiungere un un bivio con sterrato, in direzione Monte Castel Pagano, dove il percorso tende sempre più a infittirsi dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea e da alberi di querce, che dirompono dalla terra rossa come l'argilla.
Svoltando a destra si incontrano le antiche vie dell’Acquedotto Pugliese, immerse nella natura e trasformate in magnifiche ciclovie.

Percorsi
Questi luoghi sono pieni di percorsi affascinanti, che hanno sempre attirato l’attenzione di studiosi e avventurieri. Passeggiando a pochi metri dalla Tenuta, si intercetta un bivio. Svoltando a destra si incontrano le antiche vie dell’Acquedotto Pugliese, immerse totalmente nella natura e trasformate in impareggiabili ciclovie, utilizzate anche da runner, che conducono fino all’impianto di sollevamento di Figazzano e ancora oltre, verso Locorotondo. Attraversando la Murgia in terreni demaniali e per angoli sperduti di terra, questa straordinaria "via verde" offre al visitatore, a piedi e a pedali, colori e profumi unici.